Galleria
- Questa galleria d’arte è uno spazio web aperto -H.24- al pubblico web e gestito dalla nostra associazione ed ha l’obiettivo di promuovere, esporre e vendere le opere di artisti preselezionati, con i quali la galleria vuole intraprendere un percorso di crescita nel tempo, proponendo così gli artisti nel mercato e creando solidarietà. La nostra vuol essere solidarietà concreta, attiva sia verso chi fa arte visiva sia mediante raccolte donando sia attraverso piccole azioni di aiuto concreto, dialogo, supporto, a persone e luoghi lontani.
Testa di donna Bantù

Franco Galanti
co-fondatore ar.so.
“Una delle mie sculture più vecchie, ha il pregio di indicare un percorso di ricerca sul volto e sull’Africa ormai lungo. Mai esposta. Non in vendita. Alcune sculture hanno il pregio di funzionare come matrici, ovvero ispiratrici di diverse serie di forme o di ricerche o di rendere fecondo il lavoro artistico, questa è una scultura matrice, per me”.
L’Archivio
Omaggio alla pietà Rondanini di Michelangelo Buonarroti.
Leggi l’articolo dedicato a quest’opera: L’ALTRO LATO della ‘RONDANINI’
Il sito è tuttora in fase di sviluppo, ma ci stiamo lavorando…
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Scultura in vendita offerta libera in libreria fino all’epifania
Scultura in vendita offerta liberain libreria fino all'epifaniaPresso la libreria 'Al Segno' in via campo Marzio, 27, a Sacile (PN) Da mesi è esposta presso la libreria Al Segno in via campo Marzio, 27, a Sacile (PN) una scultura in terracotta patinata, un mezzo busto...
L’ALTRO LATO della ‘RONDANINI’
L’ALTRO LATO della ‘RONDANINI’Riflessione sulle arti visive, Michelangelo e neuroesteticaAtul Gawande ‘Con cura. Diario di un medico deciso a fare meglio’ ultimo capitolo, pag.237 - Einaudi 2008 “Il mio quarto consiglio è ‘scrivete qualcosa’. … Non fa differenza se...
Arte Solidale (ar.so.) è una associazione libera di pochi volontari.
È senza scopo di lucro, è nata per promuovere sia l’arte visiva che la solidarietà.
Non crediamo nella beneficienza e non crediamo che la beneficenza risolva niente di per sé.
Non crediamo nemmeno che il denaro sia un fine ma un mezzo, a volte lento fuorviante ed inutile.
La nostra vuol essere solidarietà concreta, attiva sia verso chi fa arte visiva sia mediante raccolte fondi sia attraverso piccole azioni di aiuto concreto, dialogo, supporto, a persone e luoghi lontani.